
Sapevi che il sushi si può cucinare anche in casa? Lo si può preparare in tantissimi modi, utilizzando forme e dimensioni diverse, giocando con le varie combinazioni fino ad arrivare a scegliere quella che più si addice ai nostri gusti.
Ma la scelta più importante per la buona riuscita di questa ricetta giapponese, molto in voga negli ultimi anni, è scegliere il riso giusto.
Ogni tipologia di riso, infatti, contiene una quantità di amido differente durante la cottura, e questa caratteristica risulta di fondamentale importanza in quanto la questione dell’amido influisce sull’ottenimento di un riso colloso oppure ben separato.
Per il sushi è fondamentale utilizzare un riso che elimina molto amido, in modo tale da diventare perfetto da maneggiare in combinazione con altri ingredienti.
La decisione non può che cadere sul nostro Riso Gange, contraddistinto da un sapore tipicamente tailandese, aromatico naturalmente, dalla consistenza più morbida. I chicchi si addicono perfettamente a questo tipo di ricetta perché sono sottili e lunghi, con una bassa tenuta di cottura e alta collosità.
Il nostro Riso Gange e il Sushi saranno l’accoppiata vincente della tradizionale cena del Venerdì.
Ora toglici una curiosità: riesci a mangiare il sushi con le bacchette?
Nel frattempo, lasciati conquistare dal sapore del sushi con il nostro Riso Gange e goditi l’esplosione di gusto!